
Archivio Ated - ICT Ticino
In questo sito potete trovare i documenti storici su Ated - ICT Ticino e sulla nascita dell'informatica in Ticino. Il sito è in continuo aggiornamento.Ated - ICT Ticino è un'Associazione indipendente attiva nel Canton Ticino, aperta a tutte le persone, aziende e organizzazioni interessate alle tecnologie dell'informazione e comunicazione (ICT). Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.ated.ch oppure la presentazione su Wikipedia.

Sistema/3 IBM - anni '70
Alcuni articoli dalla rassegna stampa
Alcuni articoli pubblicati sui quotidiani ticinesi in cui si inizia a parlare di Informatica- Nel '65 all'UBS di Lugano uno dei più perfezionati cervelli elettronici, Giornale del Popolo, (6.10.1964)
- Come funziona un moderno "Computer", Corriere del Ticino, (7.10.1964)
- Il "cervello elettronico" penetrato nella Svizzera Italiana apre ai nostri giovani nuove carriere di vastissimi orizzonti, Giornale del Popolo, (7.10.1964)
- L'utilità del Centro elettronico del Comune, Corriere del Ticino, (26.10.1967)

Scheda perforata a 80 colonne - anni '60
Di seguito sono elencati alcuni articoli pubblicati sui quotidiani ticinesi in cui si parla di Ated
- Annuncio dell'Assemblea di costituzione di Ated, Associazione Ticinese Elaborazione Dati, Corriere del Ticino, (18.11.1971)
- Riuniti in associazione gli elaboratori di dati, Corriere del Ticino, (24.12.1971)
- Costituita l'associazione degli elaboratori di dati, Libera Stampa, (30.12.1971)
- Fondata l'associazione ticinese specialisti elaborazione dati, Il Dovere, (31.01.1972)
- Pagina sull'informatica in Ticino, Corriere del Ticino, (24.11.1978)
- Annuncio della Giornata svizzera d'informatica in Ticino, Il Dovere, (18.01.1983)
- Pagine speciali per la Giornata svizzera d'informatica, Corriere del Ticino, (23.06.1983)
- Presentazione di Ated e delle sue attività, Giornale del Popolo, (21.11.1986)
- Resoconto dell'Assemblea generale, Giornale del Popolo, (27.02.1988)
- Intelligenza artificiale, il Ticino ne riparla con un luminare del "computer working", Gazzetta Ticinese, (4.05.1988)
- Presentazione del sondaggio Informatica 90, Giornale del Popolo, (12.07.1991)
- Inserto per i 25 anni di Ated, Corriere del Ticino, (23.10.1996)
- Presentazione dell'inchiesta "Giovani e nuove tecnologie informatiche", Giornale del Popolo, (10.02.1999)
- Presentazione dell'inchiesta "Giovani e nuove tecnologie informatiche", La Regione, (10.02.1999)

Annuncio di ricerca programmatori - 1972
Archivio siti Internet
- 1996 : Sito sulla storia dei primi 25 anni di Ated - ICT Ticino
- 2001 : Sito Internet di Ated - ICT Ticino

Browser Netscape Navigator 1.0 - 1994
Pubblicazioni Ated - ICT Ticino
- Informatica 90 - Situazione attuale e prospettive in Ticino, Ated, (1992)
- Monitor - foglio di informazione informatica di Ated (Numero speciale per i 20 anni), Ated, (1991 - 1993)
- Giovani e nuove tecnologie informatiche, Ated, Arianna Lazzeri, (1999)
Commento di Giovanni Orelli,
Commento di Diego Erba,
Commento di Ezio Galli - Teenagers and the new information technologies, Ated, Arianna Lazzeri, (1999)
- Indagine concernente le "Tecnologie dell'informazione" in Ticino,
Ated/IRE, Sigfried Alberton, Christian Vitta, (1999) - Indagine sul settore dell'Information and Communication Technology nel Canton Ticino,
Ated/SUPSI, Sigfried Alberton, Alberto De Lorenzi, Emiliano Soldini, Matteo Tessarolo (2007)
Altre pubblicazioni
- La nascita delle Sezioni di Informatica e di Elettronica alla Scuola Tecnica
Superiore, Ing. Giancarlo Ré (2021)

Inaugurazione della sede di Manno, 6 maggio 1994
Sito a cura di Silvano Marioni