 |
|
Le attività dell'ATED |
|
precedente | prossimo
Attività
Dalla sua fondazione lATED ha organizzato oltre 200
manifestazioni con più di 6500 partecipanti: conferenze, giornate di
studio, visite a centri di particolare importanza o con applicazioni
informatiche speciali, corsi settimanali.
Di notevole importanza la Giornata Svizzera di Informatica del 1983,
attività che si svolge alternativamente fra le Associazioni aderenti
alla FSI (Federazione Svizzera delle organizzazioni dInformatica),
nonché la giornata sulle professioni informatiche in Ticino del 1994
e il simposio dellottobre 1996 sul tema "Ripresa economica e ruolo
delle tecnologie informatiche"
Dal 1976 in collaborazione con la Scuola Professionale di Commercio
e dal 1987 con la Scuola Cantonale Superiore di Commercio di
Bellinzona sono stati organizzati i corsi serali biennali per la
preparazione agli esami per lottenimento del diploma federale di
analista programmatore e informatico aziendale.
Dal 1988 é funzionante ed aperta a tutti una banca dati (BBS)
suddivisa in aree dedicate ad argomenti di carattere generale e di
informatica personale al numero telefonico 091 966 36 68
(9800, 8 bits, 1 stop, No parity).
Nel 1992, in occasione del 20° dell ATED, é stato pubblicato il
volume "Informatica 90" contenente i risultati dellindagine sulla
realtà informatica della Svizzera italiana.
Nel 1993 l ATED ha costituito una biblioteca
tecnica quale sussidio didattico ai partecipanti dei corsi
dinformatica: i volumi e le riviste sono disponibili presso la
Biblioteca Cantonale a Bellinzona.
Dal marzo 1995 l ATED è presente su Internet con un sito World Wide
Web (http://www.tinet.ch/ated) e offre gratuitamente ai propri soci il
servizio di posta elettronica.
Dal dicembre 1995 é nato il Pool ATED:
insieme di una quarantina di aziende che concedono ai Soci condizioni
di favore sugli acquisti dei loro prodotti.
precedente | prossimo
ATED
casella postale 949
6830 Chiasso, Svizzera
tel. 091 922 52 54
e-mail info@ated.ch